Rotondi, Elena (2017) Interpretazione del testo letterario e il piacere di leggere: per una didattica della letteratura nel secondo biennio della scuola media. Master thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
15918_Elena_Rotondi_DFA_LD_ROTONDI_ELENA_2017_291161_1739443207.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (1MB) |
Abstract
La ricerca si muove entro l’ambito della didattica della letteratura e segue le ultime linee di studio sull’interpretazione del testo letterario con un approccio ermeneutico. Questo lavoro vuole vedere se può esistere una contestualizzazione - laddove si riveli necessaria per capire appieno il significato di un’opera - alternativa alla storia letteraria che soddisfi i requisiti del curricolo della scuola media. Il lavoro ha preso i contorni della ricerca-azione e ha seguito un approccio didattico induttivo e comparativo - suggerito da studiosi come Armellini, Giusti, Luperini e Sahlfeld – per rendere più stimolante la lettura de Il porto sepolto di Giuseppe Ungaretti, vivendola come un viaggio di scoperta nel quale si valorizzano le capacità logiche e le opinioni personali di tutta la classe. Nel futuro potrebbe essere interessante capire se questa didattica – in quali forme e modi - può veramente supportare la pedagogia per competenze nell’ambito dell’insegnamento del testo letterario. Materia: italiano
Item Type: | Thesis (Master) |
---|---|
Supervisors: | Sahlfeld, Wolfgang |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola media (secondario 1) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1664 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |