Vannini, Sara (2014) Con il cielo tra le dita: un percorso tra arte e scienza. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_VANNINI_Sara.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
La finalità di questo lavoro di ricerca è quella di indagare come, attraverso la rappresentazione artistica e l’acquisizione di concetti elementari sulle nubi, la riproduzione delle stesse possa evolversi aiutando un alunno del secondo ciclo di scuola elementare a comprendere meglio quanto disegnato. Si sono quindi raccolte le conoscenze iniziali della classe-campione sia in ambito grafico-pittorico che in ambito scientifico e, a partire da esse, è stato strutturato un percorso didattico che ha permesso di affrontare da più punti di vista il tema delle nuvole. Confrontando i dati raccolti nel primo intervento e quelli finali si notano enormi progressi non solo nelle conoscenze scientifiche acquisite ma anche nella capacità di riprodurre delle nubi che non presentano la forma stereotipata, evidenziata, ad inizio ricerca, nella grande maggioranza dei casi. Oltre a questo, nelle produzioni si nota l’influenza che le attività di copia, sia quelle eseguite in presa diretta che la riproduzione di un dipinto del pittore John Constable, hanno avuto sugli allievi; se si osservano i disegni, tra i quali anche quelli finali, si notano infatti forme e colori particolari che in taluni casi rievocano le rappresentazioni eseguite in precedenza. I dati ci confermano la possibilità di un travaso di conoscenze da una materia all’altra anche in alunni del secondo ciclo e mostrano chiaramente come il disegno si riveli un mezzo efficace per favorire l’apprendimento e le conoscenze dei bambini. Relatori: Dario Bianchi e Luca Reggiani
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Additional Information: | Allegati disponibili su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/166 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |