Sciaraffa, Chiara (2014) Itinerari combinati di italiano e matematica: strategie e atteggiamenti messi in atto dagli allievi confrontati con problemi matematici caratterizzati da difficoltà linguistiche. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_SCIARAFFA_Chiara.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (11MB) |
Abstract
L’insegnamento di italiano e matematica, considerate materie necessitanti di abilità molto diverse, è da sempre reputato inconciliabile. Recentemente, però, si è destato un nuovo interesse nei confronti del ruolo della lingua nello sviluppo di competenze matematiche. Nella ricerca presentata si è cercato di rilevare e analizzare le strategie messe in atto dagli allievi nella risoluzione di problemi matematici caratterizzati da difficoltà linguistiche; l’obiettivo della ricerca è dunque di individuare l’origine degli errori al fine di progettare interventi didattici mirati a sviluppare competenze trasversali in un contesto nuovo che vede accostate le due materie. A tale scopo, agli alunni del campione sono stati presentati due problemi le cui parole, legate da rapporti di iponimia e iperonimia, avrebbero potuto costituire una difficoltà; nel primo momento si è osservata la risoluzione spontanea degli alunni, mentre nel secondo la stessa è stata vincolata dall’esplicita rottura del contratto didattico e dalla possibilità offerta agli alunni di avvalersi di una scheda lessicale appositamente costruita funzionale al reperimento delle parole del testo. Nonostante la persistenza di errori legati all’uso degli strumenti, il miglioramento dei risultati osservato nella seconda attività proposta permette di confermare la possibilità di realizzare percorsi didattici combinati delle due materie. Relatori: Simone Fornara, Silvia Sbaragli
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Corso: | UNSPECIFIED |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento / Alta scuola pedagogica > Bachelor in Insegnamento nella scuola elementare |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/162 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |