Villani, Claudia (2017) Guardiamo insieme verso l’inclusione. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
Claudia_Villani_-_Tesi_di_Bachelor.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Il presente lavoro di ricerca tratta la valorizzazione delle competenze individuali e la responsabilizzazione di un allievo con deficit visivo, al fine di portare dei benefici a lui stesso, nonché al gruppo classe. Il percorso ha cercato di migliorare la socializzazione e l’inclusione del bambino, a partire da attività legate ai libri senza testo. Oltre al bambino per il quale è stato sviluppato questo percorso, protagonisti della ricerca sono stati anche i compagni di classe, le relazioni e i legami instaurati e consolidati con essi. Nello specifico ho cercato di osservare lo sviluppo delle dinamiche di classe e dell’autonomia del bambino in relazione all’avanzare del progetto. La raccolta e l’analisi dei dati sono state effettuate attraverso una ricerca qualitativa basata principalmente sulla stesura di un diario di bordo e sull’osservazione dei comportamenti del bambino al centro del percorso e del gruppo classe. I risultati hanno mostrato come questo approccio possa favorire l’inclusione di un bambino all’interno della classe, quando gli sono riconosciute delle competenze che gli attribuiscono un ruolo di spicco nel gruppo: questa valorizzazione ha come conseguenza lo sviluppo dell’autonomia del bambino, che si scopre partecipe della vita scolastica.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Bernasconi, Marina |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1616 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |