Domenighini, Cinzia (2017) Conosco il mio corpo imitando gli animali. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
zia_Domenighini_-_Conosco_il_mio_corpo_imitando_gli_animali.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (2MB) |
Abstract
Il tema della conoscenza e della consapevolezza del proprio corpo è fortemente sentito alla scuola dell’infanzia in quanto, in questo periodo di crescita, il bambino fonda le basi per la sua conoscenza dello schema corporeo e motorio. Con l’intento di voler proporre un metodo alternativo per raggiungere questo scopo, che non sia di fatto composto da schede e osservazione di figure umane, ma bensì basato sulla didattica attiva, ludica e vissuta, ho voluto condurre la seguente ricerca. Lo scopo è stato quello di verificare se effettivamente delle attività motorie espressive, composte dalla drammatizzazione di svariati animali, che hanno una componente di parallelismo con le nostre parti del corpo, avessero una ricaduta positiva sulle conoscenze del bambino su tre livelli: grafico-pittorico, lessicale e motorio. La ricerca non ha mostrato alcun cambiamento significativo per quanto riguarda i test di disegno di una figura umana e di risposta motoria sulla conoscenza delle possibilità di movimento del nostro corpo. Tuttavia vi è stato un miglioramento per quanto riguarda il livello lessicale, da cui si possono estrapolare elementi riconducibili alla sperimentazione fatta in sezione.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Arigoni, Alejandro and Rossi, Flavio and Storni, Simone |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola dell'infanzia |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1578 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |