Capisco meglio se la racconti così: come raccontare fiabe alla scuola elementare in modo da favorire la comprensione del testo

Merlo, Francesca (2014) Capisco meglio se la racconti così: come raccontare fiabe alla scuola elementare in modo da favorire la comprensione del testo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).

[img] Text
SUPSI_DFA_2014_LR_MERLO_Francesca.pdf
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial.

Download (1MB)

Abstract

La ricerca svolta si propone di sperimentare delle attività attraverso le quali si verifica la comprensione di quattro fiabe scelte, offerte ai bambini con approcci diversi. Lo scopo della ricerca è di comprendere se vi sia una modalità didattica più adatta di raccontare storie, in modo da favorire la comprensione del testo e se vi sia una corrispondenza tra la modalità preferita dagli alunni e la modalità che ha effettivamente permesso loro di meglio comprendere la storia. Per rispondere ai quesiti iniziali, ho presentato agli alunni di quinta elementare quattro fiabe di Italo Calvino: la prima fiaba è stata letta dalla docente; la seconda è stata letta a turno dagli alunni; la terza è stata raccontata dalla docente con il supporto di immagini e l’ultima fiaba drammatizzata dagli alunni. Gli alunni hanno dovuto in seguito rispondere ad una serie di domande legate alla comprensione del testo. Al termine degli interventi ho proposto alla classe un questionario nel quale chiedevo ai bambini con quale modalità avessero preferito lavorare. Le risposte date dagli alunni (le schede di comprensione e i questionari) sono state raccolte nelle tabelle e analizzate. Da quest’analisi sono riuscita a dare una risposta alle mie domande di ricerca, scoprendo che la modalità che ha permesso agli alunni di comprendere meglio la storia è la drammatizzazione e che essa corrisponde inoltre all’intervento maggiormente apprezzato dagli studenti. Relatore: Daniele Dell’Agnola

Item Type: Thesis (Bachelor)
Subjects: Formazione - Apprendimento
Divisions: Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria)
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/157

Actions (login required)

View Item View Item