Santi, Aline (2016) Il Castello di Mesocco: vivere il presente immaginando il passato. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Santi Aline.pdf - Presentation Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (11MB) |
![]() |
Text
SantiDossier.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (102MB) | Request a copy |
![]() |
Text
SantiProgetto.pdf - Supplemental Material Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (77MB) | Request a copy |
Abstract
L’ambiente che ci circonda è ricco di architetture medievali e rinascimentali che testimoniano le radici della nostra cultura e delle nostre tradizioni. Noi tutti ci identifichiamo in queste opere perché sono frutto di un tempo vissuto, dal quale noi possiamo sempre imparare al fine di migliorarci quotidianamente. Purtroppo al giorno d’oggi alcune di queste opere non vengono valorizzate come meriterebbero, in quanto non vi è una volontà comune di comunicare agli altri le meraviglie che nascondono i nostri luoghi. Questo è il caso del castello di Mesocco, un monumento gigantesco che attira i passanti più curiosi. Gli interessati però possono solamente visitare le rovine del castello senza ricevere ulteriori informazioni sulla nostra storia. Per questo motivo, essendo del luogo, ho deciso di dedicarmi alla valorizzazione del castello come tema della mia tesi di Bachelor.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Gianocca, Giancarlo |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1520 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |