Marcelletti, Laura (2016) Aqua Buna: un percorso per valorizzare l’acqua di rubinetto di Bergamo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.
![]() |
Text
Marcelletti Laura.pdf - Cover Image Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (893kB) |
![]() |
Text
MarcellettiDossier.pdf - Published Version Restricted to Repository staff only Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives. Download (51MB) | Request a copy |
Abstract
In Italia esiste obbligo da parte degli acquedotti di fornire acqua potabile. Nonostante ciò siamo il paese in Europa che consuma la maggior quantità di acqua in bottiglia. Esiste infatti una diffidenza diffusa nei confronti dell’acqua di rubinetto. La mia città è Bergamo, un Comune ai piedi delle prealpi orobiche. È da lì che proviene l’acqua sorgiva, fresca, gradevole al gusto e disponibile dappertutto. Perché non comunicare visivamente al cittadino queste qualità dell’acqua sensibilizzandolo al consumo? Fino ad oggi lo sforzo dedicato a questo messaggio non è stato sufficiente a superare la diffidenza. Questa considerazione mi ha stimolato a progettare una campagna volta al consumo dell’acqua di rubinetto iniziando proprio dal Comune di Bergamo. Per la tipologia di comunicazione, ho deciso di agire in maniera sottile presentando l’acqua di Bergamo come un’opportunità valida, economica e sempre disponibile. Ho messo in risalto la purezza unita al sapore gradevole, propria dell’acqua di Bergamo, mirando a colpire al cuore i Bergamaschi.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Supervisors: | Induni, David and Rossi, Enrico |
Subjects: | Design |
Divisions: | Dipartimento ambiente costruzioni e design > Comunicazione visiva |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/1512 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |