Maggini, Chiara (2014) Realizzazione di una segnaletica: la distribuzione delle specie arboree visualizzata attraverso la stilizzazione grafica. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_MAGGINI_Chiara.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (7MB) |
Abstract
L’obiettivo del lavoro di ricerca mira a comprendere se, e in quale misura, in ambito educativo, scienza e disegno, che da sempre hanno trovato una loro reciproca relazione nell’espressione dell’essere umano, permettono di creare delle situazioni di apprendimento efficaci, naturali e di immediata fruizione per i bambini. Nondimeno si vuole capire se, utilizzando la tecnica della stilizzazione, sarà possibile creare una segnaletica che permetta di passare dalla realtà della stratificazione degli orizzonti vegetativi osservati al disegno e viceversa. L’approccio metodologico con il quale si è affrontata questa indagine è stato quello della ricerca azione. In sintesi è emerso che, grazie all’attuazione di questo percorso, la tecnica della stilizzazione si è rivelata funzionale, permettendo di riprodurre, sotto forma di segnaletica, la realtà vegetativa presente in una zona valliva a Sud delle Alpi. Grazie all’osservazione scientifica è stato possibile realizzare delle stilizzazioni ragionate e comunicative delle specie arboree considerate, che ben ne hanno espresso caratteristiche e peculiarità. Globalmente, in termini di apprendimento, sono stati elaborati i seguenti concetti: gradiente termico verticale, relazione tra superficie e dispersione termica e idrica, fenomeno della miniaturizzazione, e adattamento. Relatori: Dario Bianchi, Luca Reggiani.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/151 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |