Crocetti, Valentina (2014) Approccio sperimentale e approccio tradizionale a confronto: i fenomeni naturali che hanno contribuito alla formazione delle valli a “V” e delle valli a “U” nel nostro territorio. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_CROCETTI_Valentina.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (41MB) |
Abstract
Lo scopo di questa ricerca è stato quello di confrontare l’efficacia tra due approcci diversi: l’approccio sperimentale e l’approccio tradizionale in ambito dell’insegnamento della geografia nelle scuole elementari. I due approcci sono stati applicati in due classi diverse per svolgere lo stesso itinerario: i fenomeni naturali che hanno contribuito alla formazione delle valli a “V” e delle valli a “U” nel nostro territorio. Attraverso l’analisi dei dati raccolti, tramite una verifica finale, ho confrontato i risultati al fine di individuare in quale classe vi è un miglior apprendimento dei concetti: osservazione dei punteggi effettuati a ogni esercizio e complessivamente la media dei punteggi delle due classi. Inoltre ho voluto sondare se i momenti di sperimentazione sono stati ricordati dagli allievi come momenti piacevoli. Dalla ricerca emerge che entrambi gli approcci sono validi, in quanto vi sono stati risultati soddisfacenti in entrambe le classi di applicazione. Da un confronto tra esse emerge però che i punteggi più alti sono stati effettuati dalla classe con la quale ho affrontato l’itinerario con un approccio tradizionale. A mio avviso i risultati sono stati influenzati da alcuni fattori legati prevalentemente alle classi di applicazione: prerequisiti degli allievi, caratteristiche socio-culturali legate alla comprensione scritta e orale della lingua italiana e altre variabili. Relatore: Luca Groppi
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/140 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |