Bernasconi, Giulia Vittoria (2015) Tra città ideale e realtà: indagare i bisogni dei bambini per portarli a conoscere il territorio in cui vivono. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
|
Text
SUPSI_DFA_2015_LR_BERNASCONI_Giulia_Vittoria.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (6MB) | Preview |
Abstract
La ricerca in questione si sviluppa nell’ambito geografico ed indaga le concettualizzazioni e le rappresentazioni spontanee dell’idea di città per allievi di IV elementare. L’interrogativo posto consisteva nel domandarsi se per questi bambini fosse spontaneo rappresentare una città suddividendo gli spazi territoriali in zone ben definite o definibili, confrontando le riflessioni con una realtà ticinese, ossia la città di Mendrisio. Il quadro teorico non solo espone lo sviluppo storico e geografico della città, analizzandone i cambiamenti più rilevanti, ma si focalizza anche sulle capacità di categorizzazione e di rappresentazione dello spazio degli allievi. Grazie a questi contenuti teorici è stato possibile realizzare un itinerario durante il quale sono stati raccolti dati quantitativi (elenchi stilati dagli allievi) e qualitativi (rappresentazioni grafiche). L’analisi di contenuto di questi dati mi ha permesso di concludere che, allievi di IV elementare, rappresentano la loro città ideale suddividendola spontaneamente in zone ben definibili quali zona residenziale, zona verde e zona industriale. Sono inoltre individuabili zone di svago con elementi legati allo sport e zone riservate a sicurezza e sanità (ospedale, pompieri, polizia, etc.). Dalle concettualizzazioni di città dei bambini e dalle loro rappresentazioni pittoriche emerge in maniera ponderante l’influenza del loro vissuto personale e delle caratteristiche del territorio in cui vivono. Relatore: Reto Torti
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Additional Information: | Allegato 14 disponibile su richiesta |
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/14 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |