Alfieri, Mario (2014) Realizzare un’enciclopedia fantastica in classe: una strategia motivante per avviare i bambini di scuola elementare alla composizione del testo descrittivo. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI).
![]() |
Text
SUPSI_DFA_2014_LR_ALFIERI_Mario.pdf Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial. Download (4MB) |
Abstract
Fin da piccoli, i bambini iniziano a riconoscere, identificare e descrivere gli oggetti che li circondano. Come affermato dagli autori dei Quaderni di scuola elementare (1987) ed esplicitato nei Programmi di scuola elementare (1984) del Canton Ticino, l’attività di descrivere svolge un ruolo importante non solo per quel che concerne l’apprendimento dell’italiano, ma anche per ciò che riguarda la scoperta del mondo. Infatti, essa permette agli allievi di sviluppare un’osservazione più attenta della realtà che li circonda, così come un desiderio maggiore di scoprire l’ambiente, considerato “la fonte di ogni naturale esperienza”. Il seguente lavoro di ricerca si è proposto di effettuare un itinerario didattico volto alla realizzazione finale, da parte di una classe di quinta elementare, di un’enciclopedia di animali fantastici, ispirata a libri ben riusciti che propongono descrizioni di animali inventati. S’intende in questo modo scoprire in che misura l’itinerario pensato influisce su fattori ritenuti basilari per la produzione di un testo descrittivo, come la strutturazione del testo e l’arricchimento lessicale. I risultati della ricerca hanno evidenziato una maggiore consapevolezza, da parte degli allievi, nel disporre le informazioni e un maggiore utilizzo di termini utili alla descrizione del proprio animale, in particolar modo aggettivi. Relatore: Simone Fornara.
Item Type: | Thesis (Bachelor) |
---|---|
Subjects: | Formazione - Apprendimento |
Divisions: | Dipartimento formazione e apprendimento > Scuola elementare (primaria) |
URI: | http://tesi.supsi.ch/id/eprint/120 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |