Architettura e memoria

Bernasconi, Giorgia (2018) Architettura e memoria. Bachelor thesis, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana.

[img] Text (Tavola 1)
TAVOLA 1 .pdf
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (38MB) | Request a copy
[img] Text (Tavola 2)
TAVOLA 2 .pdf
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (28MB) | Request a copy
[img] Text (Tavola 3)
TAVOLA 3 .pdf
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (59MB) | Request a copy
[img] Text (Tavola 4)
TAVOLA 4.pdf
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (103MB) | Request a copy
[img] Text (Tavola 5)
TAVOLA 5.pdf
Restricted to Repository staff only
Available under License Creative Commons Attribution Non-commercial No Derivatives.

Download (60MB) | Request a copy

Abstract

Il progetto si colloca nel parco naturale delle Gole della Breggia, all’interno della Valle di Muggio la quale è un vero e proprio gioiello paesaggistico e geologico. Un percorso collega tutte le arti fino all’esposizione, testa dell’edificio. Si vuole creare una stretta relazione tra ciò che c’è; le rovine e l’abbondante natura, e ciò che ci sarà. Il concetto della pianificazione del progetto nasce dall'astrazione concettuale del significato di corte: un vuoto, un’assenza che evidenza il pieno per portare alla memoria il vissuti del territorio. Per sottolineare il valore del vuoto si è sottolineato il contrasto tra la leggerezza dell'assenza e la pienezza del pieno (muro). Citando Leon Battista Alberti si potrebbe dire: "un'architettura per via di levare e non per via di aggiungere". Per accentuare il concetto base si é scelto di dividere ciò che appartiene al privato dei singoli artisti e ciò che è pubblico attraverso un muro. Un muro che , citando Louis Kahn, è 'contenitore di luoghi' (Walls as Rooms), per restare tale non viene forato e, quando lo è, avviene in misura estremamente cauta. All'interno di esso troviamo quelli che sono i servizi quali bagno, scala, locale tecnico e parete tecnica. L'edificio sta nel territorio in modo netto: le forme primarie del rilievo naturale, fiume Breggia, rappresentano il primo materiale orientante del progetto. Inversamente il progetto le rivela e le esalta mediante la geometria. L'idea è quella di liberare le forme da tutto quanto è superfluo, complicato, sgraziato, per restituire loro forza e capacità d’impatto. Le grandi mura offrono al paesaggio aperto volumi nitidi, pegno di calma e qualità. Lo spazio è poi ricco ed elaborato dentro il ventre della costruzione (corte privata) dove la luce penetra attraverso i tagli delle aperture. Tutto ciò (conservazione angoli, sbalzi verso l'interno, grandi cavità al centro,..) fa in modo che l'architettura si riconcilia col suo passato, anche a quello più arcaico. Tutti gli edifici sono costituiti da uno scheletro in calcestruzzo armato (spessore 180 mm), nelle zone di servizio verrà lasciato facciavista mentre negli ambienti serviti intonacato di bianco per un atmosfera più pura e per una maggior riflessione della luce. Lo scheletro viene rivestito da isolante termico (spessore 180 mm) ed infine impreziosito da mattoni faccia vista di silico-calcareo grigio (dimensioni 120/250/65 mm). Fin dalla progettazione la sostenibilità è stata presa in considerazione per il corretto sviluppo del progetto. La volontà più importante era di attingere il più possibile da quello che già il territorio offriva: il sole con un’attenta analisi per pannelli PV e per un’adeguata luce naturale negli ambienti; il calore terreste sfruttato con una PdC a sonde geotermiche per riscaldamento di ACS e serpentine; tetto verde estensivo per riutilizzare la flora circostante ed infine una scelta di materiali del posto (calcaree) e della tradizione.

Item Type: Thesis (Bachelor)
Corso: UNSPECIFIED
Subjects: Costruzioni
Divisions: Dipartimento ambiente costruzioni e design > Bachelor in Architettura
URI: http://tesi.supsi.ch/id/eprint/2365

Actions (login required)

View Item View Item